Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
In Comune di Savignano sul Rubicone …
La domanda di iscrizione, la cui istruttoria è a carico del settore cultura, è presentata unitamente alla seguente documentazione:
- copia dell'atto costitutivo e dello statuto dai quali risulti, oltre ai requisiti di cui al comma 1 del presente articolo, la sede dell'associazione
- elenco nominativo di coloro che ricoprono le diverse cariche associative
- relazione concernente l'attività associativa svolta nell'ultimo biennio, nonché i dati finanziari di acquisizione ed utilizzazione delle risorse.
Non è necessario il rinnovo annuale dell'iscrizione che si intende riconfermata di anno in anno fino allo scioglimento delle associazioni o degli organismi di partecipazione costituiti in forma associativa.
È comunque fatto salvo l'obbligo di comunicare tempestivamente eventuali variazioni intervenute successivamente al deposito degli atti richiesti per la prima iscrizione. Il vaglio del proficuo e continuativo esercizio dell'attività istituzionale relativo all'anno precedente è effettuato in sede di concessione dei contributi ordinari.
Al fine di verificare il permanere dei requisiti, in base ai quali è stata disposta l'iscrizione, viene disposta una revisione annuale dell'albo stesso, coincidente con la raccolta delle domande per i contributi ordinari di cui all'articolo 7 del presente regolamento.
Qualora l'associazione iscritta all'albo perda uno dei requisiti necessari, si procede alla cancellazione dall'albo. Il Comune cura la pubblicazione annuale dell'elenco delle associazioni iscritte all'albo, e ne promuove l'attività attraverso pubblicazione sul proprio sito internet.