Chiedere la concessione di spazi di proprietà dell'Amministrazione

Chiedere la concessione di spazi di proprietà dell'Amministrazione

Gli immobili di proprietà dell'Amministrazione possono essere dati in uso, per singoli eventi o per un periodo prolungato, ai soggetti che ne facciano domanda. Ad esempio, un'associazione culturale o un'associazione sportiva possono utilizzare per tutto l'anno lo spazio idoneo allo svolgimento delle attività che hanno programmato.

In particolare possono chiedere l'utilizzo di immobili di proprietà dell'Amministrazione:

  • enti pubblici
  • associazioni
  • organizzazioni politiche e sindacati
  • cooperative
  • scuole
  • soggetti privati.

Il Comune può definire clausole specifiche di utilizzo indicandole nel Regolamento comunale.

Per utilizzare impianti affidati a una gestione esterna, le domande devono essere inoltrate direttamente al gestore dell'impianto.

Approfondimenti

Versamento della tariffa

Per la concessione degli spazi è previsto il pagamento di una tariffa che varia a seconda della durata della concessione.

Versamento del deposito cauzionale

A garanzia dell'esatto e puntuale pagamento per l'utilizzo degli spazi di proprietà dell'Amministrazione e per gli eventuali danni che potrebbero essere arrecati a strutture, attrezzature e annessi, potrebbe essere necessario versare anche un deposito cauzionale che rimane vincolato per tutta la durata dell'evento. 

Al termine della concessione sarà effettuato un controllo delle condizioni dell’impianto per verificare che sia stato utilizzato correttamente.

In Comune di Gatteo …

Possono essere concesse in uso a quanti ne facciano richiesta, secondo le modalità stabilite dal relativo regolamento, le seguenti sale comunali:

  • sala convegni presso il palazzo del turismo in località Gatteo a Mare
  • locali presso il centro sociale di Sant'Angelo
  • locali ubicati presso la biblioteca comunale di via Roma a Gatteo
  • oratorio di S. Rocco.

Il modulo di richiesta sottoscritto dal legale rappresentante dell’ente, associazione, comitato, gruppo o dal singolo richiedente, accompagnato da copia di un documento di identità dovrà essere inviato al Sindaco almeno 10 giorni prima della data in cui si terrà la manifestazione.

La comunicazione dell’esito della domanda verrà rilasciata entro 5 giorni consecutivi lavorativi mediante comunicazione scritta.

Per l’utilizzo delle sale comunali i richiedenti sono tenuti a corrispondere un corrispettivo anticipato comprendente il contributo finanziario per l’uso degli impianti in dotazione alle sale, attrezzature informatiche, energia elettrica, costi di riscaldamento o raffrescamento, pulizia, nonché il costo delle prestazioni straordinarie del personale addetto alla gestione delle sale, determinato in misura forfetaria.

Il corrispettivo può essere versato con bonifico bancario sul conto di tesoreria IBAN tramite Pago PA:

Accedi al servizio on line PagoPa presente sul sito istituzionale del Comune

Alla tariffa dovrà essere aggiunta l'iva dovuta in quanto verrà rilasciata regolare fattura.

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Cultura e tempo libero

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 04/01/2024 13:12.29