
Il “trasporto sociale” è un servizio che ha l'obbiettivo di aiutare gli utenti a raggiungere:
- strutture sanitarie, assistenziali, riabilitative pubbliche o convenzionate in occasione di visite mediche, analisi o cure riabilitative
- uffici ed alle sedi di pubblici servizi per l’espletamento di pratiche burocratiche oltre che altre destinazioni volte a favorire il mantenimento delle autonomie e la promozione della socializzazione
- scuole o alle strutture accreditate della formazione professionale, nel caso di studenti in condizione di disabilità che non possano utilizzare normali mezzi pubblici di trasporto.
Il servizio può essere effettuato sia in forma collettiva che individuale secondo le esigenze e la destinazione.
Puoi trovare questa pagina in
Sezioni: Servizi sociali
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 18:20.22