Accedere al centro socio riabilitativo residenziale per disabili (CSRR)

Accedere al centro socio riabilitativo residenziale per disabili (CSRR)

Il centro socio riabilitativo è una struttura residenziale, in funzione quindi 365 giorni l'anno, 24 ore al giorno. 

Il servizio socio-sanitario è destinato a persone con grave disabilità fisica, intellettiva o plurima con diverso grado di non autosufficienza fisica o relazionale, prive del sostegno di familiari o per i quali non sia possibile la permanenza nella propria abitazione.
Il centro residenziale ha tra le proprie finalità di garantire percorsi educativi per il mantenimento e lo sviluppo dell’autonomia personale e sociale, interventi assistenziali per sostenere l’autosufficienza e favorire l’autonomia personale e sociale, attività ricreative, occupazionali e di partecipazione alla vita sociale, in particolare nella comunità locale.

In relazione ai bisogni dei singoli utenti e in accordo con l’azienda USL territorialmente competente vengono garantiti assistenza medica, infermieristica e trattamenti riabilitativi.

Per accedere a questi servizi è necessario rivolgersi ai servizi sociali presenti presso il Comune di residenza.

Approfondimenti

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Salute
Io sono: Disabile
Sezioni: Servizi sociali

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 18:20.22